ESCLUSIVO ESOTERISMO STRANI MISTERI

Il Terrificante EX Ospedale Psichiatrico infantile di Aguscello..

Appena fuori le porte di Ferrara si trova il fatiscente Ospedale di Aguscello, nell’omonima frazione. Al centro di un giardino dove la vegetazione cresce fitta e incontrollata sorge la solida struttura dalla semplice geometria. Un cubo alto tre piani, senza alcun particolare ornamento, chiuso da un tetto a quattro spioventi. Ma il tetto in parte ha ceduto, l’ingresso principale sbarrato, nessuna imposta si trova più lì dov’era ancora nel 1970. Fu questo l’ultimo anno di frequentazione della villa, abbandonata in modo repentino ed enigmatico.

Meta di vandali, di curiosi avventori

l’edificio che oggi dimostra molti più anni di abbandono rispetto ai 40 anni di inutilizzo effettivo, fu teatro di messe nere, sedute spiritiche e altri riti occulti. Secondo la tradizione orale quello che avvenne durante i 30 anni di attività del manicomio fu orribile: la struttura era gestita da suore e persone di chiesa che poco o nulla avevano a che fare con la carità cristiana, e i piccoli venivano sottoposti a torture, sperimentazioni e metodi che lasciavano poco scampo alle misere forze di bambini malati. Leggenda vuole che vi fosse anche una fossa comune in cui i corpi dei piccoli che non avevano retto ai crudeli trattamenti del personale venivano sepolti.

L’atmosfera che si respira visitando le strutture e’ davvero pesante!!

La leggenda più diffusa riguardante l’ospedale è la storia del piccolo Filippo Erni. Il bambino avrebbe ucciso alcuni suoi compagni dell’istituto, e sarebbe stato quindi imprigionato in una stanza nel piano più alto dell’edificio. L’insopportabile prigionia lo costrinse a tentare la fuga gettandosi dalla finestra, trovando la morte sul pavimento esterno dell’edificio. In tanti sostengono che la notte si possano sentire i suoi piccoli e agili passi fra le stanze e i cortili desolati dell’ospedale, mentre altri sostengono che il bambino biondo di 12 anni faccia addirittura girare la giostrina che si trova nella cappella adiacente lo stabile centrale.

IL nostro gruppo di Straniluoghi farà una visita a breve presso la struttura, così da fornire più dettagli sull’attuale stato del EX ospedale..

STRANILUOGHI

informazione libera

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: